Turismo scolastico e ricreativo ad Agrigento

I servizi turistici delle guide di Agrigento consistono nelle visite guidate ai monumenti della città di Agrigento, della Valle dei Templi e del museo archeologico per gruppi turistici, studenti, turisti individuali ed associazioni. Prenotate on line un servizio di guida a Agrigento con Nello Lombardo. La Valle Dei Templi è visitabile tutto l'anno dalle 8.30 alle 19.00. Si effettuano visite guidate notturne con i Templi illuminati.

I servizi turistici a Agrigento

Itinerari culturali in Sicilia con le guide turistiche per scoprire la storia del mediterraneo Il servizio guida del parco archeologico Valle dei Templi ha una durata di 2 ore con un percorso di 2 km.

Tra i servizi turistici a Agrigento vi sono le Visite Guidate delle Guide Turistiche di Agrigento. Prenotate con noi un servizio guida turistica della Valle dei Templi e le visite guidate nel Museo archeologico di Agrigento

Servizi Turistici Agrigento
Guida Turisitica abilitata Agrigento
Valle dei Templi illuminata

Il Museo Archeologico Pietro Griffo di Agrigento

Orario e tariffe: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

  • Biglietto ordinario € 8.00
  • Biglietto ridotto € 5.00
    • cittadini UE con età tra 18 e 25 anni
  • Biglietto cumulativo (parco e museo) € 15.50
  • Ingresso gratuito: scuole in gita d'istruzione, cittadini dell'UE minori di anni 18 e insegnati in servizio

Prenotazione visite guidate del museo archeologico al 368 3111062

La visita guidata del museo archeologico e dell'agorà dell'antica Akragas è rivolta a gruppi turistici, scuole, associazioni e turisti individuali. Il servizio è svolto dalle Guide Turistiche abilitate dalla Regione Sicilia.

Il museo archeologico di Agrigento custodisce reperti di notevole interesse. Al suo interno è possibile ammirare i numerosi oggetti la cui esposizione segue un percorso cronologico dall'età preistorica fino al periodo tardo romano e bizantino.

La visita guidata del patrimonio museale di Agrigento permetterà ai visitatori di individuare i riferimenti, i modelli e gli apporti culturali del mondo antico nel loro divenire storico.

Prenotate on line la vostra visita guidata al 368 31 11 062

Progettato da Franco Minissi nel 1967 è ubicato nel luogo ove sorgeva l'agorà dell'antica Akragas come testimoniato dal Bouleuterion e dall'Ekklesiasterion scavati negli anni '50 del XX sec. dal prof. Ernesto De Miro nel poggetto di San Nicola.

Suddiviso in 2 sezioni conta al suo interno XIX sale espositive.

SEZIONE I: Agrigento antica

  • I (Giuseppe Pancrazi): dedicata alla topografia generale di Agrigento e alle fonti antiche letterarie e storiche;
  • II (Biagio Pace): fase indigena preellenica e colonizzazione;
  • III (Ettore Gabrici): collezioni vascolari;
  • IV (R. Koldewey e O. Puchstein): scultura architettonica;
  • V (duca di Serradifalco): galleria dei santuari che ruota attorno alla sala VI e al telamone;
  • V bis (Francesco Cavallari): scultura greca L’Efebo di Agrigento;
  • VI (Saverio Cavallari): tempio di Zeus Olimpico;
  • VII (Giulio Schubring): dedicata all’abitato antico;
  • VIII (Gaetano M. Colomba): epigrafia;
  • IX (Antonino Salinas): il medagliere;
  • X : edifici pubblici civili;
  • XI (Raffaello Politi): necropoli greche.

SEZIONE II: Il territorio

  • XII (Paolo Orsi): preistoria e protostoria del territorio;
  • XIII (Umberto Zanotti Bianco): preistoria e protostoria;
  • XIV (Giulio Emanuele Rizzo) : territorio di espansione agrigentina ad ovest di Agrigento;
  • XV (Carlo e Cesare Navarra): dedicata a Gela;
  • XVI (Luigi Pareti): reperti dai centri della Valle del Platani;
  • XVII (Guido Libertini): necropoli dei centri della media e alta valle del Salso;
  • XVIII Reperti minori;
  • XIX (Giuseppe Picone) : chiude l’itinerario del museo ed è destinata a mostre temporanee.

Il servizio di guida turistica del museo archeologico di Agrigento e dell'agorà ha una durata di 2h ca.

 
 

Escursioni turistiche a Agrigento

Prenotate le visite guidate notturne con i templi illuminati di Agrigento con la guida turistica abilitata. La Valle dei Templi e il territorio agrigentino con le sue tradizioni, la sua storia e i monumenti da apprezzare con la visita guidata della Guida Turistica

Prenotazione Servizi Turistici Valle dei Templi illuminata I servizi guida a Agrigento sono effettuati dalle Guide Turistiche abilitate. La visita guidata sono indicate per gli studenti, turisti individuali e gruppi turistici. Visite guidate del museo archeologico e della Valle dei Templi di Agrigento